1°CAMPIONATO ITALIANO KARATE
FISECAM 2025
REGIONE BASILICATA

La Federazione Italiana FISECAM 
in collaborazione con ASI e L'ASD OLIMPIA SPORT E WELLNESS di Ginosa 
Con il Patrocinio del Comune di Policoro (MT)
Organizza il 1° Campionato Italiano Open di Karate 2025
Aperta a tutti gli Enti di promozione, Federazioni e Associazioni
POLICORO (MT)
Palazzetto dello Sport PALAERCOLE
Via Salvo D’Acquisto, 20   
==============================================
COORDINATORE NAZIONALE SETTORE AGONISTICO
= M° Nunzio Colella 9° Dan Karate Shotokan =
(Responsabile Arbitri e Giudici di Gara)
-Cell. 327.4731272 - 347.5410637
E.mail: m.nunziocolella@gmai.com

NOTIZIE DA OKINAWA 
La FISECAM ha dato mandato al M° Filippo Gaspardo  5° Dan Goju Ryu Karate, 
come Commissario Straordinario per OKINAWA 

Mediante i suoi articoli e foto potremmo vivere un'esperienza fantastica 
Potremmo avere anche la possibilità  di visitare Okinawa 
e di trascorrere ore con i grandi Maestri di Karate
informazioni: filippoageshiojapan@gmail.com - Cell: +39 366.3899929
CHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMO
KARATE GOJU RYU 
Il Karate si sviluppò nel xv secolo a Okinawa, piccola isola a sud-est del Giappone, allora sotto la dominazione cinese e dove, per prevenire rivolte, vi furono vietate le armi. Di conseguenza gli abitanti perfezionarono antiche tecniche di combattimento a mani nude (Tode – Mano cinese) arricchendole con elementi da arti marziali cinesi.

Infatti, le radici del Karate si fanno affondare nell’arte da combattimento cinese Chao-lin, originaria dall’omonimo tempio fondato nel 495 d.C., e legata, come molte altre scuole, a pratiche religiose buddhiste o taoiste (vi viene menzionato anche l’insegnamento in loco di Bodhidharma, nel VI secolo, ma la sua effettiva presenza non è comprovata). 
GOJU RYU
MASAAKI IKEMIYAGI
Hanshi 10 Dan Meibukan Goju Ryu 
Presidente della Zen Okinawa karate do Renmei 
e della Goju Kai, segretario della Okinawa dentro karate do shinkokai. 

Patrimonio della cultura  maestro leggendario del karate Nato a Nago Okinawa il 23/12/1953. 

Incomincia la sua strada nel karate a 13 anni sotto gli insegnamenti di Yagi Dai Sensei fondatore della scuola Meibukan ( casa del guerriero dalla mente e dal cuore puro ) diretto e fedele discepolo di Chojun Miyagi fondatore dello stile Goju Ryu di Okinawa
​KARATE
STORIA DEL KARATE

Il Karate si sviluppò nel xv secolo a Okinawa, piccola isola a sud-est del Giappone, allora sotto la dominazione cinese e dove, per prevenire rivolte, vi furono vietate le armi. Di conseguenza gli abitanti perfezionarono antiche tecniche di combattimento a mani nude (Tode – Mano cinese) arricchendole con elementi da arti marziali cinesi. 

Infatti, le radici del Karate si fanno affondare nell’arte da combattimento cinese Chao-lin, originaria dall’omonimo tempio fondato nel 495 d.C., e legata, come molte altre scuole, a pratiche religiose buddhiste o taoiste (vi viene menzionato anche l’insegnamento in loco di Bodhidharma, nel VI secolo, ma la sua effettiva presenza non è comprovata). 

Da qui però, non vi è una filiazione unica e diretta del Karate ma, naturalmente, una sua elaborazione nel corso della storia, partendo dai vissuti dei vari adepti, nonché dagli scontri e dalle influenze tra differenti scuole.

M° NUNZIO COLELLA 9° DAN SHOTOKAN

RESPONSABILE NAZIONALE ARBITRI E GIUDICI DI GARA

CELL: 327.4731272

M° ETTORE DI PALMA 6° DAN SHOTOKAN

COORDINATORE NORD ITALIA

CELL: 3287452341

DA NOMINARE

COORDINATORE CENTRO ITALIA

DA NOMINARE

COORDINATORE SUD ITALIA

COORDINATORI TECNICI REGIONALI KARATE
In ogni Regione viene nominato un COORDINATORE TECNICO che avrà il compito di organizzare Stage, Raduni, Manifestazioni, Corsi Formativi, Gare e quant'altro possa essere utile per la divulgazione e crescita del Settore.
COORDINATORE TECNICO PIEMONTE
KARATE SHOTOKAN 
MASSIMO AUDDINO
CELL: 339.3366140
GMAIL: auddino.massimo@roninkarate.net
COORDINATORE TECNICO  LOMBARDIA
KARATE SHOTOKAN
ETTORE DI PALMA
CELL: 328.7452341
GMAIL: asd.fudoshin@gmail.com
COORDINATORE TECNICO  BASILICATA
KARATE SHOTOKAN
IACOVINO GIUSEPPE
CELL: 329.3929176
GMAIL: giuseppeiacovino88@gmail.com
COORDINATORE TECNICO 
PUGLIA
KARATE SHOTOKAN
GEREMIA COLELLA
CELL: 347.5410637
GMAIL: colellageremia@gmail.com
COORDINATORE TECNICO SICILIA
KARATE 
DA NOMINARE
CAPISCUOLA E DIRETTORI TECNICI
La FISECAM RICONOSCE: 
Un CAPOSCUOLA (di Stile o Metodo) in base alla documentazione ottenutà da: Organizzazioni, Federazioni o Enti operanti in Europa;

La FISECAM UFFICIALIZZA:
Un Direttore Tecnico Nazionale se la sua Disciplina (Stile o Metodo) è presente almeno in 3 Regioni.

Un Direttore Tecnico Regionale se la sua Disciplina (Stile o Metodo) è presente almeno in 2 Provincie.

Un Direttore Tecnico Provinciale  se la sua disciplina (Stile o Metodo)  è presente almeno in due Centri Sportivi.