ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE 

Un'associazione teatrale amatoriale può operare oggi costituendosi come Associazione di Promozione Sociale (APS), ottenendo così un riconoscimento nel Terzo Settore e accesso a benefici fiscali.

È fondamentale redigere e registrare un atto costitutivo e uno statuto presso l'Agenzia delle Entrate per ottenere il codice fiscale e operare in regola.

Le associazioni possono svolgere attività culturali su tutto il territorio Nazionale.

Tesseramento Annuale 
AFFILIAZIONE ANNUALE : Tutte le Associazioni non profit, potranno richiedere di essere tesserate e assicurate annualmente, in ambito nazionale in FISECAM + Ente di Promozione - Quota Iscrizione 1° anno € 40,00 - Rinnovo .€ 30,00

L'Associazione riceverà annualmente: l'Attestato Nazionale Fisecam e quello dell'Ente Nazionale di Promozione accreditato  (Registrazione, Copertura assicurativa e SIA).


L'Associazione potrà partecipare ed eventi e rassegne organizzate dalla Federazione o da altri Enti.

TESSERAMENTO BASE A:  Questi verseranno annuale € 3,50 ricevendo un tesserino personalizzato e copertura assicurativa. 
RICONOSCIMENTI PER I REGISTI AMATORIALI
RICONOSCIMENTO DEI REGISTI
Il Regista Amatoriale potrà richiedere l'inquadramento Nazionale 
con rilascio di Diploma e Tesserino Tecnico 
previo versamento di € 80,00 

Rinnovo Tesseramento con rilascio tesserino €. 60,00

Esiste la possibilità per le Associazioni Amatoriali di somministrare alimenti o bevande a favore dei propri soci, all’interno dei locali dove vengono svolte le attività istituzionali.

PER IL TESSERAMENTO: 
ufficiotesseramento@fisecam.it ( Settore Cultura )
info: 329.0133126

 

IL TRUCCO TEATRALE
IL TRUCCO TEATRALE
Il trucco teatrale è un'arte che ha lo scopo di enfatizzare le caratteristiche dei personaggi adattandosi ai tratti facciali degli attori, per permettere al pubblico di apprezzarli anche a distanza.Perché gli attori si truccano?

Il trucco o make professionale nasce nel teatro. A causa dell'illuminazione e della distanza che divide gli attori dal pubblico, si è reso necessario accentuare i colori in modo da permettere agli spettatori di individuare e di distinguere più facilmente gli attori tra loro. Cosa fa il truccatore dello spettacolo?

Si occupa del trucco di scena di attori e artisti coinvolti in produzioni televisive, teatrali, cinematografiche e moda. Applica il trucco prima delle riprese (o dello spettacolo) e ne garantisce la tenuta durante tutta la messa inscena.
FISECAM - ASI CULTURA
RESPONSABILE NAZIONALE ASI 
Dott. Michele Cioffi  
Settore Cultura e Arti Figurative in ASI
LA FISECAM collabora fattivamente a tale settore. Se vivi di cultura, creatività, formazione e impegno sociale… questo è il posto giusto per te! 

Cosa ti offriamo:
Eventi & Festival – rassegne, mostre e iniziative culturali Formazione – corsi per operatori e volontari del settore, rilascio crediti formativi ed ECM.  - Progetti sociali – attività concrete con impatto reale Visibilità – promozione sui nostri canali Bandi & Finanziamenti – supporto alla progettazione e alla partecipazione.  
Chiamaci per ulteriori informazioni: 333.1432283
COMUNICAZIONI EVENTI
Le Associazioni regolarmente tesserate potranno inviare foto e notizie di eventi, svolti e da farsi, sul territorio Nazionale in segreteria: ufficiopresidenza@fisecam.it  - Il materiale dopo essere stato visionato sarà inserito sul sito.